2° Convegno Gruppo GU ATNO/AOUPI TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL TRATTO GENITO-URINARIO: TRACCIARE UNA ROTTA


Inizio: 28-11-2020 - Fine: 01-12-2020
Chiusura iscrizioni: 28-11-2020
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 3.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Endocrinologia
Genetica medica
Medicina interna
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Oggi, nell’ambito della patologia neoplastica genito-urinaria una quota rilevante di pazienti, prossima al 30%, giunge alla diagnosi con una malattia localmente avanzata o metastatica. Il corso si propone di fornire un aggiornamento sui tumori urologici tramite un confronto tra diversi specialisti in questo settore con l’intento di sviluppare la collaborazione tra competenze diverse in patologia urologica. L’obiettivo primario è quello di focalizzare gli aspetti teorici e pratici dall’approccio multidisciplinare alla patologia neoplastica genito-urinaria e di implementare un’azione sinergica tra le diverse figure specialistiche. L’identificazione e la condivisione tra i vari Specialisti dei parametri che consentano un approccio terapeutico personalizzato per tipologia di tumore e di paziente, il ruolo attuale della chirurgia ed i risultati ottenuti dalla radioterapia oncologica e dalla oncologia medica saranno oggetto di approfondimento e di dibattiti al fine di coinvolgere tutti i partecipanti.
Scheda Faculty
ALLEGRINI | GIACOMO | Medicina e chirurgia | Farmacologia Clinica, Oncologia | Livorno (LI) |
AMOROSO | DOMENICO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Lido di Camaiore (LU) |
BERTUCCELLI | MAURIZIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Livorno (LI) |
BIASCO | ELISA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Portoferraio (LI) |
BLOISE | FRANCESCO | Medicina e chirurgia | Specializzando | Pisa (PI) |
BONA | ELEONORA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Portoferraio (LI) |
CAMERINI | ANDREA | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Lido di Camaiore (LU) |
DANESI | ROMANO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Pisa (PI) |
DARGENIO | FRANCESCO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Livorno (LI) |
DEL RE | MARZIA | Farmacia | Biochimica clinica | Pisa (PI) |
DONI | LAURA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Firenze (FI) |
FALCONE | ALFREDO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Pisa (PI) |
FARNESI | AZZURRA | Medicina e chirurgia | Specializzando oncologia | Pisa (PI) |
FILIDEI | MARIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Pisa (PI) |
GALLI | LUCA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Pisa (PI) |
IACOVELLI | ROBERTO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Verona (VR) |
LUCCHESI | SARA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Pontedera (PI) |
MAMBRINI | ANDREA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Massa (MS) |
PACETTI | PAOLA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Fivizzano (MS) |
PAOLIERI | FEDERICO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Pisa (PI) |
PROCOPIO | GIUSEPPE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Milano (MI) |
SBRANA | ANDREA | Medicina e chirurgia | Specializzando | Pisa (PI) |
TIBALDI | CARMELO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Lucca (LU) |
Programma scientifico
2° Convegno Gruppo GU ATNO/AOUPI TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL TRATTO GENITO-URINARIO: TRACCIARE UNA ROTTA
28 novembre 2020
Webinar (FAD sincrona)
DIRETTORI DEL CORSO Francesco DARGENIO - Luca GALLI PROGRAMMA
1° sessione IL CARCINOMA RENALE METASTATICO Moderatori: Dr. Giacomo ALLEGRINI – Dr. Francesco DARGENIO
14,30-14,40 ALGORITMO TERAPEUTICO - Dr.ssa Laura DONI
14,40-14,50 PROSPETTIVE FUTURE – Dr. Roberto IACOVELLI
14,50-15,00 DISCUSSIONE SUI TEMI TRATTATI
2° sessione IL CARCINOMA PROSTATICO METASTATICO
Moderatori: Dr. Maurizio BERTUCCELLI – Dr. Luca GALLI
15,00-15,10 ALGORITMO TERAPEUTICO – Dr. Andrea CAMERINI
15,10-15,20 PROSPETTIVE FUTURE – Dr. Giuseppe PROCOPIO
15,20-15,30 DISCUSSIONE SUI TEMI TRATTATI
15,30-15,50 QUALE “ROTTA” TRACCIA LA FARMACOLOGIA CLINICA Dr.ssa Marzia DEL RE
3° sessione IL CARCINOMA UROTELIALE METASTATICO
Moderatori: Dr. Andrea MAMBRINI – Dr. Mario FILIDEI
15,50-16,00 ALGORITMO TERAPEUTICO – Dr.ssa Elisa BIASCO
16,00-16,10 PROSPETTIVE FUTURE – Dr. Andrea SBRANA
16,10-16,20 DISCUSSIONE SUI TEMI TRATTATI
4° sessione FROM BENCH TO BEDSIDE
Moderatori: Dr. Domenico AMOROSO – Dr. Carmelo TIBALDI
16,20-16,30 carcinoma renale metastatico - Caso clinico 1 – Dr.ssa Paola PACETTI
16,30-16,40 carcinoma renale metastatico - Caso clinico 2 – Dr.ssa Azzurra FARNESI
16,40-16,50 DISCUSSIONE CASI CLINICI RENE
16,50-17,00 carcinoma prostatico metastatico - Caso clinico 1 – Dr.ssa Eleonora BONA
17,10-17,20 carcinoma prostatico metastatico - Caso clinico 2 – Dr.ssa Sara LUCCHESI
17,20-17,30 DISCUSSIONE CASI CLINICI PROSTATA
17,30-17,40 carcinoma uroteliale metastatico - Caso clinico 1 – Dr. Francesco BLOISE
17,40-17,50 carcinoma uroteliale metastatico – Caso clinico 2 – Dr. Federico SBRANA
17,50-18,00 DISCUSSIONE CASI CLINICI UROTELIO
18,00 CHIUSURA