GESTIONE DELLE NEOPLASIE POLMONARI IN AZIENDA USL TOSCANA CENTRO – ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE


Inizio: 27-03-2023 - Fine: 30-03-2023
Chiusura iscrizioni: 27-03-2023
Formazione residenziale - Crediti ECM: 7.0
Ore previste: 7.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Genetica medica
Malattie dell'apparato respiratorio
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Chirurgia toracica
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Il tumore polmonare rappresenta in Italia la prima causa di morte per neoplasia nei maschi e la terza causa nelle donne. Il trattamento del tumore del polmone si basa sull’ integrazione multidisciplinare di specialità chirurgiche, mediche, oncologiche.
La corretta definizione del profilo molecolare dei pazienti affetti da cancro del polmone è diventata il punto nodale per il disegno del miglior percorso terapeutico da offrire ai pazienti.
La personalizzazione dei trattamenti non può più prescindere dalla caratterizzazione completa delle alterazioni clinicamente rilevanti.
L’evento ha l’obiettivo di fare il punto sui progressi compiuti, sia dal punto di vista della gestione presente e futura dei tumori polmonari nell’ambito della Azienda USL Toscana Centro.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
BARTOLUCCI | MAURIZIO | Medicina e chirurgia | Radiologia | Direttore Struttura Radiologia Ospedale Santo Stefano AUSL Toscana Centro | Prato (PO) |
BENELLI | MATTEO | Fisica | Fisica | Responsabile Unità di Bioinformatica oncologica Ospedale Santo Stefano di Prato | Prato (PO) |
BESSI | SILVIA | Scienze biologiche | Applicazioni Biotecnologiche | Dirigente biologo U.O. Anatomia Patologica - P.O. Prato AUSL Toscana Centro | Prato (PO) |
BIANCALANI | MAURO | Medicina e chirurgia | Anatomia patologica | Dirigente medico S.O.C. Anatomia Patologica Ospedale S. Giuseppe | Empoli (FI) |
BIGANZOLI | LAURA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Breast Center Dipartimento di Oncologia Ospedale di Prato | Prato (PO) |
BURLA | MARIA CHIARA | Chimica e tecnologie farmaceutiche | Farmacia ospedaliera | Dirigente farmacista Azienda USL Toscana Centro - Prato | Prato (PO) |
DESTEFANIS | MATILDE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica Ospedale S. Giuseppe | Empoli (FI) |
DI MARSICO | ROBERTA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Centro di Prevenzione Oncologica (CPO) dell’ambito territoriale di Ravenna | Ravenna (RA) |
DONA | MANJOLA | Medicina e chirurgia | Medicina nucleare | Dirigente medico U.O. Chirurgia Generale ed Oncologica Ospedale Santo Stefano AUSL Toscana Centro | Prato (PO) |
FABBRI | ALESSANDRO | Medicina e chirurgia | Malattie dell'apparato respiratorio | Dirigente medico U.O. Malattie dell'apparatpo respiratorio Ospedale di Pistoia Azienda USL Toscana Centro | Pistoia (PT) |
FABBRONI | VALENTINA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Struttura Complessa Oncologia Medica Ospedale Santa Maria Annunziata | Bagno a Ripoli (FI) |
FALCHINI | MASSIMO | Medicina e chirurgia | Radiologia | Ricercatore Universitario Radiodiagnostica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi |
Firenze (FI) |
FANTECHI | BEATRICE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Oncologia Medica OS Degenza Ordinaria Oncologica Nuovo Ospedale di Prato - Santo Stefano Azienda ASL Toscana Centro | Prato (PO) |
FOXI | PRASSEDE | Scienze biologiche | Farmacologia applicata | Dirigente biologo S.O.C. Anatomia Patologica - Ospedale SS. Cosma e Damiano - AUSL Toscana Centro | Pescia (PT) |
GAI | PATRIZIA | Medicina e chirurgia | Psicoterapia | Dirigente medico Centro Antifumo Azienda USL Toscana Centro - Prato | Prato (PO) |
GARAVELLO | GIULIA | Medicina e chirurgia | Anatomia patologica | Dirigente Medico in Anatomia Patologica Ospedale S. Giuseppe - AUSL Toscana Centro | Empoli (FI) |
IANNOPOLLO | MAURO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Struttura Oncologia medica Distretti ospedalieri di Pistoia e Pescia - AUSL Toscana Centro | Pistoia (PT) |
INNOCENTI BRUNI | GIULIA | Medicina e chirurgia | Malattie dell'apparato respiratorio | Dirigente medico U.O. Malattie dell'apparatpo respiratorio Ospedale di Lucca | Lucca (LU) |
LANINI | FABIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O. Oncologia Ospedale Santa Maria Nuova ASL di Firenze | Firenze (FI) |
MARTELLA | FRANCESCA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore ff S.O.C. Oncologia medica Ospedale San Giuseppe | Empoli (FI) |
MEONI | GIULIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico S.O. Oncologia Medica Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio | Firenze (FI) |
MONTINARO | FLAVIO | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Dirigente medico Chirurgia Generale Ospedale Santo Stefano AUSL Toscana Centro | Prato (PO) |
ORLANDI | ILARIA | Medicina e chirurgia | Radiologia | Responsabile della diagnostica per immagini con tomografia computerizzata in ambito cardiologico Azienda USL Toscana Centro - Prato | Prato (PO) |
PADERI | AGNESE | Medicina e chirurgia | Malattie dell'apparato respiratorio | Dirigente medico Pneumologia Ospedale di Prato Azienda USL Toscana Centro | Prato (PO) |
PERNA | MARCO | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Medico contrattista Oncologia Medica Ospedale del Mugello e Ospedale S. Maria Annunziata | Firenze (FI) |
PETRUCCI | ALESSIA | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Dirigente medico U.O. Radioterapia Ospedale San Jacopo AUSL Toscana Centro |
Pistoia (PT) |
PINO | MARIA SIMONA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente Medico Struttura Complessa Oncologia Medica Ospedale Santa Maria Annunziata Azienda Sanitaria di Firenze | Bagno a Ripoli (FI) |
POZZESSERE | DANIELE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore SOS Degenza Ordinaria Oncologica Nuovo Ospedale di Prato - Santo Stefano | Prato (PO) |
SCOCCIANTI | SILVIA | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Dirigente Medico Radioterapia, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi | Firenze (FI) |
TERRINAZZI | VALENTINA | Medicina e chirurgia | Anatomia patologica | Medico frequentatore S.O.C. Anatomia patologica Ospedale San Giuseppe AUSL Toscana Centro | Empoli (FI) |
VANNUCCHI | LETIZIA | Medicina e chirurgia | Medicina nucleare, Radiologia | Direttore Radiodiagnostica Ospedale San Jacopo | Pistoia (PT) |
ZINI | MATTEO | Medicina e chirurgia | Radiologia | Direttore f.f. SOC Radiologia Interventistica Azienda USL Toscana Centro Prato | Prato (PO) |
Programma scientifico
9.00 – Introduzione all’evento – Laura Biganzoli (Prato)
Fattori di rischio, screening e nuovi supporti diagnostici – Moderatore: Maurizio Bartolucci (Prato)
9.15 – Abitudine tabagica: vecchi e nuovi modi di fumare – Patrizia Gai (Prato)
9.30 - Screening dei tumori del polmone – Ilaria Orlandi (Prato)
9.45 – Ruolo della radiomica nella medicina di precisione – Matteo Benelli (Prato)
Discussione
Early stage – Moderatore: Valentina Fabbroni (Firenze)
10.05 - Terapia medica neoadiuvante – Maria Simona Pino (Firenze)
10.20 - Tecniche di chirurgia mininvasiva – Flavio Montinaro (Firenze)
10.35 - Radioterapia adiuvante – Alessia Petrucci (Pistoia)
10.50 - Terapia medica adiuvante – Matilde Destefanis (Pistoia)
Discussione
Coffee break
Stadio localmente avanzato – Moderatore: Mauro Iannopollo (Pistoia)
11.30 - EBUS per diagnosi e stadiazione di malattia – Giulia Innocenti Bruni (Firenze)
11.45 – PET 18F FDG per diagnosi, stadiazione e valutazione della risposta – Manjola Dona (Prato)
12.00 - Stadio III non chirurgico – Silvia Scoccianti (Firenze)
Discussione
Diagnosi ed inquadramento biomolecolare – Moderatore: Mauro Biancalani (Prato)
12.20 - Radiologia Interventistica – Massimo Falchini (Firenze)
12.35 - Evoluzione della Anatomia Patologica – Giulia Garavello (Empoli)
12.50 - Biologia molecolare e medicina di precisione – Silvia Bessi (Prato)
Discussione
13.15 - Lunch
Trattamento medico della malattia avanzata: Moderatore: Daniele Pozzessere (Prato)
14.45 – NSCLC - Trattamento della malattia non-oncogene addicted (PDL1<50%) – Agnese Paderi (Prato)
15.00 – NSCLC - Trattamento della malattia non-oncogene addicted (PDL1>50%) – Beatrice Fantechi (Prato)
15.15 – NSCLC - Trattamento della malattia oncogene addicted (target classici) – Giulia Meoni (Firenze)
15.30 – NSCLC - Trattamento della malattia oncogene addicted (nuovi target) – Marco Perna (Firenze)
15.45 – Microcitoma polmonare – novità nella cura - Roberta Di Marsico (Empoli)
16.00 - Valutazione della risposta radiologica con i nuovi farmaci – Letizia Vannucchi (Pistoia)
Discussione
Performance aziendali - Moderatore: Francesca Martella (Empoli)
16.30 - Sostenibilità della spesa – Maria Chiara Burla (Firenze)
16.45 – Tavola rotonda – ROSE, percorso Reflex, NGS DNA/RNA e biopsia liquida - risultati, difficoltà e spunti di miglioramento. Partecipanti:
Silvia Bessi – Prato
Roberto Bianchi – Prato
Alessandro Fabbri – Pistoia
Valentina Fabbroni – Borgo San Lorenzo
Massimo Falchini – Firenze
Prassede Foxi – Pescia
Giulia Innocenti Bruni – Firenze
Fabio Lanini – Firenze
Valentina Terrinazzi – Empoli
Matteo Zini – Prato
17.30 Conclusione e chiusura lavori – Daniele Pozzessere