QUINTA GIORNATA DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE 2023


Inizio: 10-02-2023 - Fine: 13-02-2023
Chiusura iscrizioni: 09-02-2023
Formazione residenziale - Crediti ECM: 5.0
Ore previste: 5.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Endocrinologia
Genetica medica
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Chirurgia toracica
Ginecologia e ostetricia
Otorinolaringoiatria
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Descrizione
Scheda del corso
I tumori tiroidei sono ad oggi la neoplasia endocrina più frequente, circa il 4% di tutti i casi di neoplasia maligna. Per la cura del tumore della tiroide, la chirurgia è sicuramente il trattamento iniziale, tuttavia numerosi sono gli studi per comprendere quale sia il corretto approccio chirurgico iniziale. Inoltre, l’ampliamento delle conoscenze molecolari dei tumori della tiroide, ha permesso l’ulteriore sviluppo di terapie molecolari mirate che si sono aggiunte a quelle che ormai sono entrate nella nostra pratica clinica. Quest’ultime stanno cambiando la storia naturale della malattia in stadio avanzato offrendo possibili valide alternative nei casi refrattari alle terapie standard. Il Corso si propone di discutere ed approfondire gli aspetti di maggiore criticità nella gestione dei pazienti affetti da carcinoma della tiroide.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
COLOMBO | CARLA | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Dirigente medico U.O. di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Auxologico Italiano | Milano (MI) |
DE LEO | SIMONE | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Dirigente medico Centro Tiroide Istututo Auxologico Italiano | Milano (MI) |
DEGANELLO | ALBERTO | Medicina e chirurgia | Otorinolaringoiatria | Direttore Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano | Milano (MI) |
DIONIGI | GIANLORENZO | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Direttore U.O. Chirurgia Generale, Capitanio Auxologico IRCCS | Milano (MI) |
ELISEI | ROSSELLA | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Professore Associato Unità Operativa di Endocrinologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa | Pisa (PI) |
FUGAZZOLA | LAURA | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Responsabile Servizio di diagnosi e terapia delle patologie tiroidee benigne e maligne, U.O. di Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Istituto Auxologico Italiano | Milano (MI) |
GAZZANO | GIACOMO | Medicina e chirurgia | Anatomia patologica | Direttore U.O. Anatomia patologica, Istituto Auxologico Italiano | Milano (MI) |
GIOVANELLA | LUCA | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Medicina nucleare | Direttore, Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli | Bellinzona (CH) |
GRANI | GIORGIO | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Ricercatore a tempo determinato di Medicina Interna. Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione – Sapienza Università di Roma | Roma (RM) |
LICITRA | LISA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore della Struttura complessa Oncologia medica 3 Istituto Nazionale dei Tumori Milano | Milano (MI) |
LOCATI | LAURA DEBORAH | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente Medico SSD Trattamento medico dei tumori della testa e collo Istituto Nazionale Tumori | Milano (MI) |
MATRONE | ANTONIO | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Ricercatore Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Università degli Studi di Pisa | Pisa (PI) |
PAOLINI | BIAGIO | Medicina e chirurgia | Anatomia patologica | Dirigente medico U.O. Anatomia Patologica 1 Istituto Nazionale Tumori | Milano (MI) |
PRUNERI | GIANCARLO | Medicina e chirurgia | Anatomia patologica | Direttore Struttura Complessa Anatomia Patologica 2 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano | Milano (MI) |
SEREGNI | ETTORE CESARE | Medicina e chirurgia | Medicina Nucleare, Oncologia, Endocrinologia | Responsabile S. S. Terapia Medico Nucleare ed Endocrinologia Istituto Nazionale Tumori | Milano (MI) |
TREVISAN | MATTEO | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Ricercatore Endocrinologia Università Statale di Milano | Milano (MI) |
Programma scientifico
SESSIONE 1
9.00-9.20 La classificazione ecografica dei noduli tiroidei: quale utilizzare? Giorgio Grani
9.20-9.40 La classificazione WHO 2022 dei tumori tiroidei: cosa cambia? Biagio Paolini
9.40-10.00 Studio del profilo molecolare del carcinoma tiroideo: come farlo Giancarlo Pruneri
10.00-10.20 Studio del profilo molecolare del carcinoma tiroideo: perchè farlo Lisa Licitra
At the cutting edge: il carcinoma anaplastico della tiroide
10.20-10.40 inquadramento clinico, diagnostico Laura Fugazzola
10.40-11.00 nuove terapie e nuove speranze di sopravvivenza Rossella Elisei
11.00-11.30 Coffee break
SESSIONE 2
11.30-11.50 Riduciamo al minimo le complicanze: quali nuovi presidi? Gianlorenzo Dionigi
11.50-12.10 Indicazioni per la totalizzazione di tiroidectomia Deganello Alberto
12.10-12.30 Radioiodio: le indicazioni dello steering committe EANM Luca Giovanella
12.30-12.50 La terapia con Lenvatinib a 8 anni dallo studio registrativo SELECT: le esperienze di real life Simone De Leo
13.00-14.00 LUNCH
SESSIONE 3
14.00-14.20 Luci e ombre nella diagnosi citologica ed istologica del carcinoma midollare Giacomo Gazzano
14.20-14.40 Terapia medica dei casi avanzati di carcinoma midollare della tiroide: tra inibitori multichinasici e terapie target Laura Locati
14.40-15.00 Eventi avversi della terapia sistemica: quali cause? Quali terapie? Carla Colombo
SESSIONE 4
HANDS ON PATIENTS
15.00-15.30 Il carcinoma midollare della tiroide Antonio Matrone
15.30-16.00 Il carcinoma differenziato della tiroide Matteo Trevisan
16.00-16.20 Take home messages (Dr Ettore Seregni, MI)