GRUPPO GIOTTO NOVITÀ POST ASCO GU E STATO DELL’ARTE NELLE NEOPLASIE DELL’APPARATO UROGENITALE


Inizio: 24-02-2023 - Fine: 27-02-2023
Chiusura iscrizioni: 23-02-2023
Formazione residenziale - Crediti ECM: 4.0
Ore previste: 4.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Medicina interna
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Urologia
Anatomia patologica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Dietista:
Dietista
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
La Regione Toscana è una di quelle regioni dove la sopravvivenza dei malati oncologici a cinque anni raggiunge il 56% fra gli uomini e il 65% fra le donne.
Ciò avviene anche grazie alla costituzione dei gruppi oncologici, mediante i quali gli specialisti coinvolti nella gestione della patologia possano offrire il percorso migliore e più appropriato di diagnosi e cura ad ogni singolo paziente oncologico.
Ai gruppi oncologici, infatti, partecipano i vari specialisti coinvolti nelle fasi diagnostiche e terapeutiche del percorso oncologico.
Il convegno ha l’obiettivo di documentare la collaborazione nella gestione delle neoplasie urologiche del “GIOTTO” gruppo di giovani oncologi nel panorama dell’oncologia urologica in Toscana con particolare attenzione alle novità del post ASCO GU e allo “Stato dell’Arte” nelle neoplasie dell’Apparato Urogenitale
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
BLOISE | FRANCESCO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Medico frequentatore U.O. Urologia Ospedale San Donato, Azienda Sanitaria Toscana Sud Est | Arezzo (AR) |
BONA | ELEONORA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Unità Cure Palliative Azienda USL Toscana nord ovest | Portoferraio (LI) |
BONATO | ADELE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Medico frequentatore Dipartimento Oncologia medica Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana | Pisa (PI) |
DI ROCCO | ROBERTA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O.C. Oncologia medica Ospedale Misericorida - Azienda USL Toscana sud est | Grosseto (GR) |
FRANCOLINI | GIULIO | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Dirigente Medico Struttura Operativa Dipartimentale Radioterapia Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi | Firenze (FI) |
PAOLIERI | FEDERICO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Oncologia 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana | Pisa (PI) |
ROSITO | MARIA PIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Ospedale San Donato | Arezzo (AR) |
ROSSI | VIRGINIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Oncologia medica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi | Firenze (FI) |
SAMMARCO | ENRICO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Medico frequentatore U.O. Oncologia Medica 2 Universitaria Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana |
Pisa (PI) |
SISANI | MICHELE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Responsabile clinico Prostate and Genitourinary Cancer Unit Azienda Usl Toscana Sudest, Arezzo |
Bibbiena (AR) |
VENTURI | GIULIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Medico frequentatore Dipartimento Oncologia medica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi | Firenze (FI) |
Programma scientifico
PROGRAMMA
10:00 Introduzione (Michele Sisani)
I SESSIONE: TUMORE DELLA PROSTATA
10.10: “Stato dell’Arte” nel tumore della prostata metastatico Hormone Sensitive (Roberta Di Rocco Oncologia Grosseto)
10.30: “Stato dell’Arte” nel tumore della prostata metastatico Resistente alla Castrazione (Eleonora Bona Oncologia Livorno)
10.50: Novità dall’ ASCO GU (Giulio Francolini Radioterapia Careggi)
11.10: Discussione sui temi trattati
II SESSIONE: TUMORE DELLA VESCICA
11.40: “Stato dell’Arte” nei tumori uroteliali: dalla terapia neoadiuvante al trattamento della fase metastatica (Federico Paolieri Oncologia Prato)
12.00: Novità dall’ASCO GU (Virginia Rossi Oncologia Careggi)
12.20: Discussione sui temi trattati
13.00: Lunch
III SESSIONE: TUMORI DEL RENE
15.00: “Stato dell’Arte” nel Tumore del Rene: dalla terapia adiuvante al trattamento della malattia metastatica (Francesco Bloise Oncologia Arezzo)
15.20: Novità dall’ASCO GU (Enrico Sammarco Oncologia Pisa)
15.40: Discussione sui temi trattati
15.50: Gruppo Giotto: Presentazione Trial Clinici di nuova attivazione (Prostata-Rene-Urotelio)
• Arezzo (Mariapia Rosito Oncologia Arezzo)
• Firenze (Giulia Venturi Oncologia Careggi)
• Pisa (Adele Bonato Oncologia Pisa)
16.30: Conclusioni (Michele Sisani)
16:40 Chiusura