7th International Congress CLINICAL NEEDS AND TRANSLATIONAL RESEARCH IN ONCOLOGY


Inizio: 24-11-2022 - Fine: 28-11-2022
Chiusura iscrizioni: 25-11-2022
Formazione residenziale - Crediti ECM: 7.0
Ore previste: 10.00 – Posti disponibili: 25 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Chirurgia toracica
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria
Descrizione
Scheda del corso
La Medicina Molecolare e Traslazionale costituisce al momento l’approccio emergente in campo internazionale, come dimostrato dal sempre maggior numero di riviste, convegni, attività didattiche e di aggiornamento professionale che si occupano di questo tema, e dal sorgere di sempre nuovi centri di ricerca traslazionale soprattutto in campo oncologico. La sfida internazionale consiste nel trasferimento efficiente della conoscenza innovativa e delle sue applicazioni al settore produttivo per fare sistema a livello nazionale e conservare la competitività del nostro Paese in questo settore. Lo scopo della ricerca traslazionale oncologica è quello di costituire un ponte che consenta il più rapido trasferimento possibile delle nuove informazioni e delle scoperte di laboratorio alla terapia ed alla gestione clinica del paziente, producendo terapie innovative che risolvano le problematiche cliniche più urgenti. In particolare, per quanto riguarda il campo oncologico, la ricerca traslazionale ha come obiettivo la trasformazione delle scoperte scientifiche che arrivano dal laboratorio in applicazioni cliniche per ridurre l’incidenza e la mortalità per cancro. Il convegno ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte della ricerca traslazionale in oncologia.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
ANICHINI | ANDREA | Scienze biologiche | Genetica | Responsabile Struttura Semplice Immunobiologia dei Tumori Umani Istituto Nazionale per la Cura dei Tumori | Milano (MI) |
ASCHELE | CARLO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Struttura Complessa Oncologia ASL 5 Liguria - La Spezia | La Spezia (SP) |
BARDELLI | ALBERTO | Scienze Biologiche | Patologia Clinica | Professore Ordinario di Istologia presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Torino | Candiolo (TO) |
BLASS | ERYN N. | Medicina e chirurgia | Oncologia | Research Fellow in Medicine Department of Medicine Dana-Farber Cancer Institute |
Boston (USA) |
BIANCHINI | GIAMPAOLO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Dipartimento di Oncologia medica H. San Raffaele | Milano (MI) |
CAFFO | ORAZIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O. Oncologia Medica, Ospedale S. Chiara | Trento (TN) |
CAPPUZZO | FEDERICO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Direttore Oncologia Medica 2 Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Regina Elena | Roma (RM) |
CAVANNA | LUIGI | Medicina e chirurgia | Medicina interna, Ematologia, Oncologia, Gastroenterologia | Direttore del Dipartimento di Oncologia-Ematologia Azienda USL di Piacenza | Piacenza (PC) |
CINIERI | SAVERIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O. Oncologia Medica, Presidio Ospedaliero Sen. Antonio Perrino | Brindisi (BR) |
COMANDONE | ALESSANDRO | Medicina e chirurgia | Oncologia, Farmacologia | Coordinatore dell’Oncologia ASL Città di Torino | Torino (TO) |
CREMOLINI | CHIARA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Professoressa Associata Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana | Pisa (PI) |
DAVIS | MELISSA B. | Scienze biologiche | Genetica | Assistant Professor of Cell and Developmental Biology, Department of Surgery, Scientific Director of the International Center for the Study of Breast Cancer Subtypes, Weill Cornell Medical College | New York (USA) |
DE BRAUD | FILIPPO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Professore ordinario Oncologia Università degli Studi di Milano, Direttore Dipartimento e Divisione di Oncologia Medica Istituto Nazionale dei Tumori di Milano | Milano (MI) |
DE LORENZO | FRANCESCO | Medicina e chirurgia | Biochimica | Presidente Italian Federation of Volunteered based Cancer Organizations (FAVO), |
Roma ( RM) |
DE MARIA MARCHIANO | RUGGERO | Medicina e chirurgia | Endocrinologia | Direttore del Dipartimento di Ematologia,Oncologia e Medicina Molecolare, Istituto Superiore di Sanità |
Roma ( RM) |
DE VITA | FERDINANDO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Professore Ordinario Oncologia Medica Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli | Napoli (NA) |
DOMINICI | MASSIMO | Medicina e chirurgia | Ematologia | Direttore Struttura Complessa di Oncologia Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena | Modena (MO) |
FERRARA | NAPOLEONE | Medicina e chirurgia | Endocrinologia | Distinguished Professor of Pathology and Adjunct Professor of Ophthalmology and Pharmacology Universiti of California San Diego | San Diego (USA) |
IGNATIDIS | MICHAIL | Medicina e chirurgia | Oncologia | Senior attending physician at the Medical Oncology Department, Jules Bordet Institute (IJB), Associate Professor at the Université Libre de Bruxelles | Bruxelles (BE) |
LICITRA | LISA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore della Struttura complessa Oncologia medica 3 Istituto Nazionale dei Tumori Milano | Milano (MI) |
LORUSSO | DOMENICA | Medicina e chirurgia | Ginecologia e Ostetricia | Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia Responsabile UOS Programmazione Ricerca Clinica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS |
Roma (RM) |
MAGRINI | NICOLA | Medicina e chirurgia | Farmacologia | Direttore generale Agenzia Italiana del Farmaco | Roma (RM) |
MAIELLO | EVARISTO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Dipartimento di Onco-Ematologia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza | San Giovanni Rotondo (FG) |
MAIO | MICHELE | Medicina e chirurgia | Ematologia, Oncologia | Direttore Centro di Immunoterapia Oncologica, Policlinico Santa Maria alle Scotte, Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena | Siena (SI) |
MANTELLINI | PAOLA | Medicina e chirurgia | Gastroenterologia | Direttore S.C. Prevenzione Secondartia Screening, Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica ISPRO | Firenze (FI) |
MARTINELLI | GIOVANNI | Medicina e chirurgia | Ematologia, Genetica medica | Direttore scientifico Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori Dino Amadori | Meldola (FC) |
MERGOHUB | TAHA | Scienze biologiche | Immunologia | Attending Memorial Sloan Kettering Cancer Center Professor of Immunology Research in Medicine Weill Cornell Medicine | New York (USA) |
MONTEMURRO | FILIPPO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Direttore DH oncologico multi specialistico Istituto per la Ricerca e Cura del Cancro Candiolo | Torino (TO) |
NORMANNO | NICOLA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore S.C. Biologia Cellulare e Bioterapie e Direttore Dipartimento di Ricerca Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale |
Napoli (NA) |
NOVELLO | SILVIA | Medicina e chirurgia | Malattie dell’apparato respiratorio | Professore Ordinario di Oncologia Medica presso Università degli Studi di Torino | Torino (TO) |
PIGNATA | SANDRO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Struttura Complessa Oncologia Medica Uro-Ginecologica Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale | Napoli (NA) |
PINTO | CARMINE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Struttura Complessa di Oncologia IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova | Reggio Emilia (RE) |
PORTA | CAMILLO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O.C. Oncologia Policlinico di Bari | Bari (BA) |
RIPAMONTI | LUIGI | Medicina e chirurgia | Chemioterapia | Giornalista, caporedattore del Corriere della Sera, responsabile di Corriere Salute e della Sezione Salute di Corriere.it | Milano (MI) |
ROLFO | CHRISTIAN | Medicina e chirurgia | Oncologia | Professor of Medicine (Hematology and Medical Oncology) and Associate Director for Clinical Research Center for Thoracic Oncology/Tisch Cancer Institute, Mount Sinai | New York (USA) |
SIENA | SALVATORE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore di Struttura Complessa di Oncologia Falck, Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano |
Milano (MI) |
SORIA | JEAN CHARLES | Medicina e chirurgia | Oncologia | Professor of Medicine and Medical Oncology at South-Paris University, Chair of Drug Development Department at Gustave Roussy Cancer Center | Paris (FR) |
VALENTINI | VINCENZO | Medicina e chirurgia | Radiodiagnostica | Direttore Dipartimento Diagnostica per immagini, radioterapia, oncologia ed ematologia policlinico Gemelli | Roma (RM) |
VAN SOEST | ROBERT | Medicina e chirurgia | Oncologia | Department of Urology, Erasmus University Medical Center | Rotterdam (NL) |
VERSARI | ANNIBALE | Medicina e chirurgia | Medicina nucleare | Direttore Struttura Complessa Medicina Nucleare – Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia | Reggio Emilia (RE) |
Programma scientifico
NOVEMBER 24, 2022
11:00 am Lecture: Angiogenesis and cancer care
Napoleone Ferrara, San Diego, US
11:30 am Lecture Progress in head-neck cancer therapy
Lisa Licitra, Milan, I
1st NEEDS FROM CLINCAL TO BIOLOGY IN CANCER IMMUNOTHERAPY
Chairs Andrea Anichini, Milan, I Massimo Dominici, Modena, I
12:00 am The primary and secondary resistance to immunotherapy
Jean Charles Soria, Paris, F
12:20 am Enhancing immunotherapy in cancer by targeting immunomodulatory pathways
Taha Merghoub, New York, US
12:40 am Development of personalized neoantigen-based therapeutic cancer vaccines
Eryn Blass, Boston, US
1:00 pm Immunotherapy and cancer “cure” in the advance disease
Michele Maio, Siena, I
1:20 pm Discussion on session topics
1:30 pm Lunch
2nd NEEDS THE BIOLOGICAL AND CLINICAL “VALUE” OF FIRST-LINE THERAPY CHOICE IN
ADVANCED CANCER DISEASE
Chairs Alessandro Comandone, Turin, I Evaristo Maiello, San Giovanni Rotondo, I
2:30 pm Breast cancer
Filippo Montemurro, Candiolo, I
2:55 pm Colo-rectal cancer
Chiara Cremolini, Pisa, I
3:20 pm Non Small Cell Lung Cancer
Silvia Novello, Turin, I
3:45 pm Ovary cancer
Sandro Pignata, Naples, I
4:10 pm Kidney cancer
Camillo Porta, Bari, I
4:35 pm Prostate cancer
Orazio Caffo, Trento, I
5:00 Discussion on session topics
5:30 pm Lecture
Chair Annibale Versari, Reggio Emilia, I
Machine learning in oncology: data, imaging and therapy Vincenzo Valentini, Rome, I
6:30 p.m. Conclusion
NOVEMBER 25, 2022
3rd NEEDS CLINICAL IMPACT OF LIQUID BIOPSY IN CANCER CARE
Chairs Ruggero De Maria, Rome, I Salvatore Siena, Milan, I
9:00 am Tracking cancer etherogeneity in the blood
Alberto Bardelli, Turin, I
9:20 am Colorectal cancer
Nicola Normanno, Naples, I
9:40 am Non-small-cell lung cancer
Christian Rolfo, New York, US
10:00 am Breast cancer
Michail Ignatiadis, Brussels, B
10:20 am Prostate cancer
Robert van Soest, Rotterdam, NL
10:35 Discussion on session topics
10:40 am Coffee break
4th NEEDS MANAGEMENT OF MINIMAL RESIDUAL DISEASE IN CANCER THERAPY
Chairs Carlo Aschele, La Spezia, I Filippo de Braud, Milan, I
11:00 am Breast cancer
Giampaolo Bianchini, Milan, I
11:30 am Esophageal and gastro-esophagel
Fernando De Vita, Naples, I
12:00 am Lung cancer
Federico Cappuzzo, Rome, I
12:30 am Ovary Cancer
Domenica Lorusso, Rome, I
12:50 Discussion on session topics
1:00 pm Lecture
Chair Giovanni Martinelli, Meldola, I
Genomics and Cancer Disparities
Melissa B. Davis, New York, US
1:30 pm Lunch
5th NEEDS THE EQUITY OF ACCESS TO CANCER CARE: THE ALLIANCE AGAINST CANCER
Chairs Saverio Cinieri, AIOM, Luigi Cavanna, CIPOMO, Francesco De Lorenzo, FAVO
2:30 pm Access to cancer screenings
Paola Mantellini, ISPRO, I
3: 00 pm Access to oncology drugs
Nicola Magrini, AIFA, I
3:30 pm Access to information
Luigi Ripamonti, Corriere della Sera, I
4:00 pm Discussion on session topics
4:15 pm Conclusions
Carmine Pinto, Reggio Emilia, I
4:30 pm Closure