SAN RAFFAELE UROLOGIC ONCOLOGY RETREAT

Inizio: 25-11-2022 - Fine: 28-11-2022

Chiusura iscrizioni: 25-11-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 8.0


Ore previste: 8.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Endocrinologia
Genetica medica
Medicina interna
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative

Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale

Biologo:
Biologo

Fisico:
Fisica sanitaria

Infermiere:
Infermiere

Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Leggi tutto
Leggi meno
L'accesso al corso è consentito anche alle professioni non medico-sanitarie

Descrizione

Scheda del corso

Nell'ultimo decennio, l'oncologia urologica ha conosciuto uno sviluppo significativo dell'attività multidisciplinare, con urologi, oncologi, radioterapisti e medici nucleari coinvolti nel trattamento sempre più complesso dei tumori urogenitali. Le innovazioni nelle tecniche chirurgiche e radioterapiche e l'aumento del numero di farmaci oggi disponibili rendono necessaria una revisione dei percorsi diagnostici e terapeutici dei tumori urologici. Anche nel campo dell'oncologia genitourinaria sta emergendo il ruolo delle alterazioni genetiche e vi sono prove crescenti del ruolo della medicina di precisione. La necessità di percorsi diagnostici e terapeutici condivisi non è solo quella di migliorare e standardizzare la qualità dell'assistenza clinica, ma anche di razionalizzare le risorse finanziarie disponibili ed evitare inutili sprechi nelle aree diagnostiche e terapeutiche.

Obiettivo dell’evento è fare il punto sullo lo stato dell’arte della terapia delle neoplasie urologiche e e condividere insieme, urologi, oncologi e radioterapisti, un percorso di qualità assistenziale omogeneo per le diverse categorie di pazienti con neoplasie dell’apparato uro-genitale, anche tramite la partecipazione ad un gruppo multidisciplinare di cure.

Scheda Faculty

COGNOME NOME LAUREA DISCIPLINA AFFILIAZIONE CITTA'
ALIMONTI ANDREA Medicina e chirurgia Oncologia Full Professor of Experimental Oncology and Translational Cancer Medicine, ETH Zurich (CH)
BJARTELl ANDERS Medicina e chirurgia Oncologia Manager, Professor, Urological cancer Lund University Malmö (SE)
BREMBILLA GIORGIO Medicina e chirurgia Radiodiagnostica Medico Radiologo Dipartimento di Radiologia Ospedale San Raffaele Milano (MI)
BRIGANTI ALBERTO Medicina e chirurgia Urologia Professore Ordinario di Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele Milano (MI)
CAPITANIO UMBERTO Medicina e chirurgia Urologia Responsabile Unità Funzionale Servizio di Endoscopia Operativa e Group Leader Unità di ricerca sul Tumore del Rene dell’Ospedale San Raffaele Milano (MI)
CASCINU STEFANO Medicina e chirurgia Oncologia Direttore Unità di Medicina Oncologica IRCCS Ospedale San Raffaele Milano (MI)
CINQUEGRANA TONIA N/A N/A Presidente Associazione Nazionale Tumore del Rene Gorizia (GO)
CLARKE NOEL Medicina e chirurgia Urologia Professor of Urological Oncology The Christie NHS Foundation Trust  Manchester (UK)
DE LORENZO FRANCESCO Medicina e chirurgia Biochimica Presidente  Italian Federation of Volunteered based Cancer Organizations
(FAVO), 
Roma ( RM)
DEL RE MARZIA Farmacia Biochimica clinica Dirigente Farmacista U.O. Farmacologia Clinica e Farmacogenetica, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana  Pisa (PI)
DI MATTEI VALENTINA ELISABETTA Psicologia Psicologia clinica Professore Associato presso Università Vita Salute San Raffaele e psicologo clinico presso il Servizio di Psicologia Clinica della Salute dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro Milano (MI)
ELNAGGAR ADAM Medicina e chirurgia Oncologia Medical Director, Oncology at Natera Austin (USA)
FANTI STEFANO Medicina e chirurgia Medicina Nucleare Professore Ordinario di Diagnostica per immagini e Radioterapia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina nucleare Università degli Studi di Bologna Bologna (BO)
FIORINI EDOARDO N/A N/A Presidente Pazienti Liberi dalle Neoplasie Uroteliali Milano (MI)
GANDAGLIA GIORGIO Medicina e chirurgia Urologia Medico urologo Unità di Urologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele  Milano (MI)
GIBB EWAN Medicina e chirurgia Urologia Senior Scientist and the Bladder Cancer Lead at Decipher Biosciences Vancouver (CAN)
GILLESSEN SOMMER SILKE Medicina e chirurgia Oncologia Direttore medico e scientifico
Oncologia medica
Membro Core Team
Oncologia medica
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Bellinzona (CH)
GRIVAS PETROS Medicina e chirurgia Oncologia Clinical Director
Genitourinary Cancers Program, University of Washington Medicine

Professor, Department of Medicine
Division of Oncology, University of Washington School of Medicine
Washington (USA)
KAMAT ASHISH M. Medicina e chirurgia Oncologia Endowed Professor of Urologic Oncology (Surgery) and Cancer Research at University of Texas MD Anderson Cancer Center Houston (USA)
LARCHER  ALESSANDRO SILVIO Medicina e chirurgia Urologia Medico urologo Unità di Urologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele  Milano (MI)
LORIOT JOHANN Medicina e chirurgia Oncologia Medical oncologist at the Gustave Roussy Cancer Institute Cancer Campus of the Université Paris-Saclay Villejuif (FR)
MARANDINO LAURA Medicina e chirurgia Oncologia Medico Oncologo Gruppo neoplasie Genitourinarie IRCCS Ospedale San Raffaele Milano (MI)
MARTINO GIANVITO Medicina e chirurgia Neurologia Direttore scientifico IRCCS Ospedale San Raffaele Milano (MI)
MONTORSI FRANCESCO Medicina e chirurgia Urologia Professore Ordinario di Urologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’ Università Vita-Salute San Raffaele  Milano (MI)
NECCHI ANDREA Medicina e chirurgia Oncologia Professore associato Oncologia Medica Università Vita-Salute San Raffaele Milano (MI)
PADUA TIAGO Medicina e chirurgia Oncologia ESMO Research Fellow focused in GU cancer IRCCS Ospedale San Raffaele Milano (MI)
RAGGI DANIELE Medicina e chirurgia Oncologia Medico Oncologo Unità di Medicina Oncologica IRCCS Ospedale San Raffaele Milano (MI)
ROSS JEFFREY Medicina e chirurgia Anatomia patologica Medical Director at FoundationMedicine Boston (USA)
SALONIA ANDREA Medicina e chirurgia Urologia Professore Ordinariodi Urologia
Università Vita-Salute San Raffaele
Milano (MI)
SPIESS PHILIPPE Medicina e chirurgia Oncologia Genitourinary oncologist and the assistant chief of surgical services at the Moffitt Cancer Center Tampa (USA)

Programma scientifico

08:00 Welcome & Introduction

F. Montorsi, S. Cascinu

 

08: 10 Lecture The mission of clinical research at the San Raffaele Hospital

G. Martino, Scientific Director IRCCS Ospedale San Raffaele

 

REVISITING THE MULTIDISCIPLINARY COLLABORATION IN GU ONCOLOGY: A VISION FOR THE NEXT DECADE - KEY ADVANCES IN GENITOURINARY TUMORS: WHAT HAVE WE LEARNED IN THE LAST 10 YEARS

Chair: F. Montorsi

 

08:30 Prostate cancer A. Briganti

08:45 Bladder cancer A. Necchi

09:00 Kidney cancer U. Capitanio

09:15 Discussion on session topics

 

RESEARCH PROJECTS

Chair: A. Briganti

 

09:30 Keynote Lecture The role of PET imaging in Genitourinary cancers S. Fanti

 

A FLAVOUR OF THE EXISTING INDUSTRIAL PARTNERSHIPS

09:50 Gene expression and molecular subtyping in GU cancers E. Gibb

 

10:05 Monitoring response to treatment through ctDNA A. El Naggar

 

10:20 Foundation Medicine. Comprehensive genomic profiling in GU cancers J. Ross

 

10:35 Discussion on session topics

 

10:50 Break

 

OVERVIEW OF THE ONGOING ACADEMIC PARTNERSHIPS

11:10 Developing artificial intelligence in perioperative models G. Brembilla

 

11:25 The role of innate tumor immunity in prostate cancer A. Alimonti

 

11:40 Addressing tumor heterogeneity in prostate cancer M. Del Re

 

11:55 Hereditary syndromes in GU cancers: the VHL clinic development A. Larcher

 

CLINICAL OVERVIEW

Chair: A. Necchi

 

12:10 Overview of prostate cancer G. Gandaglia

 

12:25 Overview of bladder cancer D. Raggi

 

12:40 Overview of renal cell cancer L. Marandino

 

12:55 Overview of rare tumors T. Padua

 

13:10 Discussion: pitfalls and room for improvement

 

13:25 Light Lunch

 

BROADENING OUR LANDSCAPES:

14:00 The UK clinical trial machinery: the STAMPEDE Model N. Clarke

 

14:15 The Swiss experience with SAKK S. Gillessen

 

14:30 The experience of the International Bladder Cancer Network (IBCN) A. M. Kamat

 

14:45 The French perspective by GETUG Y. Loriot

 

15:00 The European perspective at the EAU-RF A. Bjartell

 

15:15 The US perspective from ECOG-ACRIN P. Grivas

 

15:30 Building an international network in rare GU cancers: the GSRGT P. Spiess

 

15:45 ROUNDTABLE AND DISCUSSION: HOW CAN WE IMPROVE TOGETHER

Chairs: F. Montorsi, A. Briganti, A. Necchi, A. Salonia

 

PATIENT VOICES

Chair: V. Di Mattei

 

COLLABORATION WITH PATIENTS ADVOCATES: WHERE DO WE STAND?

16:15 ANTURE T. Cinquegrana

 

16:35 PaliNuro E. Fiorini

 

16:55 FAVO F. De Lorenzo

 

17:15 Discussion on session topics

 

17:30 Conclusions

Programma scientifico