I TUMORI OVARICI E DELLA CERVICE UTERINA


Inizio: 28-10-2022 - Fine: 31-10-2022
Chiusura iscrizioni: 28-10-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Genetica medica
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Chirurgia toracica
Ginecologia e ostetricia
Anestesia e rianimazione
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Ostetrica/o:
Ostetrica/o
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Il carcinoma ovarico è al secondo posto tra i tumori ginecologici più comuni nel mondo occidentale ed è la causa principale di morte da neoplasie ginecologiche maligne. La sua incidenza stimata nell’Unione Europea e quasi di 18/100.000 donne/anno e la mortalità raggiunge 12/100.000 donne/anno. Circa il 75% dei casi presenta uno stadio avanzato al momento della diagnosi per via dell’assenza di segni e sintomi evidenti nello stadio precoce della malattia. L’evento che rappresenta un interessante momento di condivisione e aggiornamento in merito alle più recenti novità in ambito diagnostico-terapeutico nel trattamento del carcinoma ovarico.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
CAPPUZZO | FEDERICO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Direttore Oncologia Medica 2 Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Regina Elena | Roma (RM) |
LORUSSO | DOMENICA | Medicina e chirurgia | Ginecologia e Ostetricia | Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia Responsabile UOS Programmazione Ricerca Clinica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS |
Roma (RM) |
PETRELLA | MARIA CRISTINA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi | Firenze (FI) |
VIZZA | ENRICO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Direttore UOC di Ginecologia Oncologica, Dipartimento di Chirurgia Oncologica, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” | Roma (RM) |
Programma scientifico
15.00: Introduzione al corso: Federico Cappuzzo
15.05: Ruolo della chirurgia nel tumore ovarico: Enrico Vizza
15.35: Strategia terapeutica dei pazienti con tumore ovarico: Domenica Lorusso
16.05: Nuove opzioni terapeutiche nei pazienti con tumore della cervice uterina: Maria Cristina Petrella
16.35: Discussione interattiva degli esperti e risposte alle domande del pubblico sui temi trattati
Federico Cappuzzo, Enrico Vizza, Domenica Lorusso, Maria Cristina Petrella
16.45: Conclusioni: Federico Cappuzzo
17:00 Chiusura