CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO: LE CRITICITÀ DI OGGI, LE SFIDE DEL FUTURO


Inizio: 29-09-2020 - Fine: 02-10-2020
Chiusura iscrizioni: 29-09-2020
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 3.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Anatomia patologica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Biologo:
Biologo
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
La terapia del tumore del colon-retto è una realtà in continua evoluzione con importanti novità e interessanti prospettive. La rilevanza epidemiologica del tumore del colon retto rende importante per l’oncologo medico confrontarsi con le evidenze scientifiche per trasferirle alla pratica clinica e per migliorare la qualità e l’efficacia dei trattamenti.
Gli sforzi di ricerca si sono concentrati nel tentare di definire le caratteristiche genetiche, funzionali e di sensibilità terapeutica di specifiche sottopopolazioni di tumori metastatici del colon-retto attraverso l’uso di innovativi modelli con l’obiettivo ultimo di innalzare sistematicamente il tasso di successo di una nuova generazione di studi clinici ispirati a un chiaro razionale preclinico.
Le continue innovazioni sul piano terapeutico delle neoplasie del colon retto richiedono un confronto continuo tra gli oncologi per permettere la scelta terapeutica più opportuna nelle varie fasi della malattia, per favorire il dialogo su quanto emerso dai trials clinici con la finalità di applicare i principi e le procedure dell'Evidence Based Practice e di confrontarsi sull'esperienza nel trattamento, consentendo l'integrazione di diversi punti di vista e la condivisione di messaggi operativi applicabili alla pratica clinica.
Scheda Faculty
COGNOME |
NOME |
LAUREA |
DISCIPLINA |
CITTA' |
ANTONUZZO |
LORENZO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Firenze (FI) |
CREMOLINI |
CHIARA |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Pisa (PI) |
DANESI |
ROMANO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Pisa (PI) |
DE STEFANO |
ALFONSO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Napoli (NA) |
FALCONE |
ALFREDO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Pisa (PI) |
LONARDI |
SARA |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Padova (PD) |
MARMORINO |
FEDERICA |
Medicina e chirurgia |
Specializzando |
Pisa (PI) |
MARTINELLI |
ERIKA |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Napoli (NA) |
MASI |
GIANLUCA |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Pisa (PI) |
MORANO |
FEDERICA |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Milano (MI) |
MORETTO |
ROBERTO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Pisa (PI) |
PIETRANTONIO |
FILIPPO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Milano (MI) |
SCARTOZZI |
MARIO |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Cagliari (CA) |
Programma scientifico
PROGRAMMA
Ore 10.00: Partiamo subito!
Moderatori: Alfredo Falcone (Pisa), Gianluca Masi (Pisa)
Ore 10.00 Lettura: “La medicina di precisione nel carcinoma del colon: from RAS to … ?” Filippo Pietrantonio (Milano)
Ore 10.20: Lettura: “La farmacologia questa sconosciuta … come utilizzare al meglio i farmaci anti-VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) ed anti-EGFR (Epidermal Growth Factor Receptor)” Romano Danesi (Pisa)
Ore 10.40: Discussione sui temi trattati
Ore 10.50: Quando il gioco si fa duro …
- Strategia anti EGFR oggi quali pazienti? Quale algoritmo?
ü Ore 11.00: “Il gold standard” Alfonso De Stefano (Napoli)
ü Ore 11.10: “Le prospettive future” Erika Martinelli (Napoli)
- Strategia anti VEGF oggi quali pazienti? Quale algoritmo?
ü Ore 11.20: “Il gold standard” Sara Lonardi (Padova)
ü Ore 11.30: “Le prospettive future” Chiara Cremolini (Pisa)
Ore 11.40 Discussione sui temi trattati
Ore 11.50: E’ l’ora delle scelte!
Moderatori: Mario Scartozzi (Cagliari), Chiara Cremolini (Pisa)
11.50 Discussione interattiva con televoto su casi clinici
- Presenters: Roberto Moretto (Pisa), Federica Marmorino (Pisa)
- Shooters: Gianluca Masi (Pisa), Lorenzo Antonuzzo (Firenze)
Ore 12.30: Aggiorniamoci!
- 12.30 “Breaking News from ESMO (European Society of Medical Oncology) and ASCO (American Society of Clinical Oncology)” Federica Morano (Milano)
- 12.40 “Looking ahead: most exciting ongoing trials” Mario Scartozzi (Cagliari)
Ore 12.50: Discussione sui temi trattati
Ore 13.00: Chiusura