I TUMORI RENALI E DELLA VESCICA


Inizio: 16-06-2022 - Fine: 19-06-2022
Chiusura iscrizioni: 16-06-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 1.5
Ore previste: 1.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Endocrinologia
Genetica medica
Medicina interna
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Urologia
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Il carcinoma del rene è uno dei principali tumori urologici ed è caratterizzato da un continuo incremento dell’incidenza. Negli ultimi anni si è assistito ad una aumentata disponibilità di farmaci biologici con dimostrata efficacia antitumorale e si è riusciti a stratificare i pazienti in base al rischio biologico di ricaduta. Il continuo progresso della tecnologia applicata alla medicina, anche per quanto riguarda le nuove tecniche di diagnosi e le procedure chirurgiche, ha causato un notevole miglioramento della sopravvivenza a lungo termine, nonostante il carcinoma renale sia una tra le più aggressive neoplasie urologiche.
Molto c’è da approfondire, in un ambito multidisciplinare, per ciò che concerne il trattamento del carcinoma renale.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
BRACARDA | SERGIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Struttura complessa Oncologia medica e traslazionale Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni | Terni (TR) |
CAPPUZZO | FEDERICO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Oncologia Medica 2 Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Regina Elena | Roma (RM) |
PORTA | CAMILLO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O.C. Oncologia Policlinico di Bari | Bari (BA) |
SIMONE | GIUSEPPE | Medicina e chirurgia | Urologia | Direttore Urologia Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Regina Elena | Roma (RM) |
Programma scientifico
15.00: Introduzione al corso: Federico Cappuzzo
15.05: Opzioni chirurgiche del paziente con neoplasia renale: Giuseppe Simone
15.20: Terapia medica del paziente con tumore renale: Camillo Porta
15.40: Nuove opzioni terapeutiche nei pazienti con neoplasia vescicale: Sergio Bracarda
16.00: Discussione sui temi trattati e risposte alle domande del pubblico
16.15: Conclusioni: Federico Cappuzzo
16.30 Chiusura