IX CONGRESSO NAZIONALE AIIRO HIGH TECH-HIGH TOUCH - III MEETING


Inizio: 25-02-2022 - Fine: 01-03-2022
Chiusura iscrizioni: 26-02-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 6.0
Ore previste: 4.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Gastroenterologia
Genetica medica
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Scopo del corso è quello di fornire agli operatori sanitari che prestano servizio in radioterapia
oncologica le conoscenze sulle nuove tecnologie disponibile nel settore e gli strumenti per gestire
correttamente la comunicazione con il paziente dal momento della diagnosi al trattamento al fine
di instaurare una positiva relazione di fiducia e reciproco supporto nel corso dell'iter terapeutico,
presupposto indispensabile per un buon esito delle cure. Anche la capacità di confrontarsi in
modo positivo con le problematiche emozionali legate alla malattia e al vissuto dei pazienti
rappresenta un ulteriore elemento qualificante delle cure prestate al malato.
La conoscenza delle problematiche relazionali e la capacità di instaurare con il malato un rapporto
di reciproca fiducia garantisce una migliore compliance del paziente alle cure e pertanto permette
di effettuare la terapia nel modo più adeguato garantendo maggiori probabilità di successo.
La capacità di relazionarsi con il malato in modo positivo garantisce una più efficace relazione ed
interazione anche con gli altri operatori facilitando l'intervento delle diverse figure professionali
nelle diverse fasi del trattamento.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
BAGNOLATTI | PAOLA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiera U.O. radioterapia oncologica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara | Ferrara (FE) |
BOARINI | BARBARA | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica U.O. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara | Ferrara (FE) |
BORIANI | MICHELA | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica U.O. Radioterapia Barbieri Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Sant'Orsola-Malpighi | Bologna (BO) |
BUNKHEILA | FEISAL | Medicina e chirurgia | Oncologia, Radioterapia | Direttore Unità Operativa Complessa Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord | San Salvatore di Pesaro (PU) |
CELLINI | NUMA | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Già Professore Ordinario di Radioterapia e Direttore U.O. Radioterapia, Università Cattolica di Roma, Policlinico Gemelli | Roma (RM) |
CORNACCHIONE | PATRIZIA | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica U.O. Radioterapia Oncologica Gemelli-ART | Roma (RM) |
FAVA | GIOVANNI | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica U.O. Protonterapia, Ospedale Santa Chiara | Trento (TN) |
FERIOLI | MARTINA | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Assegnista di ricerca U.O. Radioterapia Morganti - Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sant’Orsola-Malpighi | Bologna (BO) |
FILIPPINI | CLAUDIA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | IP case manager U.O. Radioterapia Barbieri Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico Sant'Orsola-Malpighi | Bologna (BO) |
FREZZA | GIOVANNI PIERO | Medicina e chirurgia | Oncologia, Radioterapia | Direttore Dipartimento di Oncologia, Azienda USL di Bologna | Bologna (BO) |
GIACOMETTI | CINZIA | Istituto tecnico | Programmatore | Collaboratore Amministrativo Referente del progetto di dematerializzazione dei documenti in radioterapia Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sant'Orsola Malpighi | Bologna (BO) |
GALONI | DAVID | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiere U.O. Radioterapia Oncologica Policlinico Gemelli | Roma (RM) |
LEONI | CRISTINA | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sabt'Orsola Malpighi | Bologna (BO) |
LOMBARDO | DORINA ADELAIDE | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiera professionale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara | Ferrara (FE) |
LUNARDI | FEDERICA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiera Ospedale Santa Chiara | Trento (TN) |
MALVEZZI | LAURA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiera Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sant'Orsola Malpighi | Bologna (BO) |
MARAN | IRENE | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario Radiologia Medica U.O. Radioterapia Morganti Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sant'Orsola Malpighi | Bologna (BO) |
MASTROGIORGIO | GIANPIERO | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiere U.O. Radioterapia Oncologica Policlinico Gemelli | Roma (RM) |
MOGGIA | FABRIZIO | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Referente del Processo Assistenziale nelle Cure Palliative adulto e pediatrico Azienda USL di Bologna | Bologna (BO) |
MORGANTI | ALESSIO GIUSEPPE | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Direttore Responsabile U.O. Radioterapia Policlinico S. Orsola-Malpighi | Bologna (BO) |
PAOLONI | ALESSANDRA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Coordinatore infermieristico U.O. Radioterapia Oncologica Gemelli-ART | Roma (RM) |
POLPATELLI | LUCIA | Medicina e chirurgia | Ginecologia e Ostetricia, Psicologia clinica | Libero professionista Unità operativa Genetica Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sant'Orsola Malpighi | Bologna (BO) |
RAINIERI | EMANUELA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Infermiera U.O. radioterapia oncologica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara | Ferrara (FE) |
ROCCHI | GIUSEPPINA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Coordinatore infermieristico U.O. Geriatria Acuti, Ortogeriatria e Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico Sant'Orsola-Malpighi |
Bologna (BO) |
ROMANELLA | MICHELE | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Fondazione di Ricerca e Cura GiovanniPaolo II | Campobasso (CB) |
SCALISE | SARA | Scienze infermieristiche | Scienze infermieristiche | Coordinatrice infermieristica del Centro di Oncologia Interventistica Policlinico Gemelli | Roma (RM) |
SIEPE | GIAMBATTISTA | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Dirigente medico Radioterapia Azienda Ospedaliero Universitaria Sant'Orsola Malpighi | Bologna (BO) |
Programma scientifico
14:00 Apertura del Convegno A.G. Morganti, C. Filippini, N. Cellini
LETTURA INAUGURALE
14:10 Presentazione G.P. Frezza
Cure palliative e continuità assistenziale F. Moggia
I SESSIONE
MANAGEMENT IN RADIOTERAPIA
Moderatori: E. Rainieri, G. Rocchi
14:30 La multi-professionalità in radioterapia interventistica S. Scalise
14:40 Ottimizzazione nella gestione: il set-up giornaliero del paziente P. Bagnolatti
14:50 Il paziente pediatrico in protonterapia: percorso e gestione F. Lunardi
15:00 Terapia con radioiodio: gestione infermieristica del paziente durante il ricovero D. Galoni
15:10 Discussione
II SESSIONE
BUONE PRATICHE E SICUREZZA IN RADIOTERAPIA AI TEMPI DEL COVID
Moderatori: B. Boarini, C. Filippini
15:20 Supporto psicologico al paziente oncologico prima e dopo Covid L. Polpatelli
15:30 Percorso in Radioterapia del paziente con infezione da Covid M. Boriani
15:40 Gestione dei pazienti in radioterapia durante il periodo Covid A. Paoloni
15:50 Esperienza di Ferrara nella gestione della pandemia Covid E. Rainieri
16:00 Covid e Protonterapia: un percorso per garantire la continuità delle cure G. Fava
16:10 Discussione
16:20 PAUSA
III SESSIONE
NOVITÀ TERAPEUTICHE, TECNICHE E GESTIONALI IN RADIOTERAPIA
Moderatori: C. Leoni, M. Romanella
16:30 Esperienza preliminare di TBI con tecnica VMAT L. Malvezzi
16:40 ICM in Radioterapia: valore aggiunto nella presa in carico C. Filippini
16:50 Progetto RAMSI C. Giacometti
17:00 Miglioramento della precisione e del confort: nuovi sistemi di immobilizzazione I. Maran
17:10 Nuove modalità di accoglienza e gestione del flusso di pazienti, l’esperienza di Pesaro F. Bunkheila
17:20 L’elettrochemioterapia: ieri, oggi e domani M. Ferioli
17:30 Nuove tecniche e nuovi farmaci nel carcinoma prostatico avanzato A. G. Morganti
17:40 Qualità della vita e nuovi farmaci nel carcinoma prostatico avanzato G. Siepe
17:50 Discussione
IV SESSIONE
STUDI CLINICI
Moderatori: F. Cellini, L. Malvezzi
18:00 Analisi della valutazione infermieristica della fatigue G. Mastrogiorgio
18:10 HAPPY - Humanity Assurance Protocol in interventional radiotheraPY P. Cornacchione
18:20 L’agopuntura nel trattamento dei sintomi da climaterio: il progetto Acclimat D. A. Lombardo
18:30 Discussione
CONCLUSIONI
18:40 Chiusura dei lavori C. Filippini, G. Rocchi