HOT TOPICS ON: Le novità scientifiche e l’attualità clinica


Inizio: 14-06-2022 - Fine: 25-11-2022
Chiusura iscrizioni: 22-11-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 18.0
Ore previste: 12.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Dermatologia e venereologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Chirurgia toracica
Ginecologia e ostetricia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Cure palliative
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
La ricerca in campo oncologico ha compiuto e sta tuttora compiendo passi molto importanti. Questa evoluzione non riguarda solo l’oncologia clinica, ma anche la radioterapia e la chirurgia. La terapia medica oncologica con l’immunoterapia sta iniziando a vivere la stagione della medicina di precisione in cui driver genetici determineranno la scelta delle terapie più appropriate. La radioterapia sta vivendo un momento di grandi cambiamenti con l’associazione alla immunoterapia. In chirurgia, le tecniche laparoscopiche, la chirurgia robotica e la microchirurgia stanno andando incontro a una rapida evoluzione. L’evento, che si terrà in sei appuntamenti fra giugno e novembre durante il 2022, è stato concepito allo scopo di fornire un aggiornamento sulle novità più importanti pubblicate o emerse dai vari congressi sulle diverse patologie oncologiche. Per ogni patologia, l’aggiornamento sulle principali novità emerse dai congressi internazionali sarà tenuto da esperti di riferimento.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
ARDIZZONI | ANDREA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Unità Operativa Oncologia Medica Azienda Ospedaliera Policlinico S. Orsola-Malpighi | Bologna (BO) |
BALDINI | EDI EDITTA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Dipartimento Oncologico Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest (A.T.N.O) - Lucca | Lucca (LU) |
BENASSO | MARCO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore della Struttura complessa di oncologia ASL 2 Savonese | Savona (SV) |
CAFFO | ORAZIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O. Oncologia Medica, Ospedale S. Chiara | Trento (TN) |
CHIARION SILENI | VANNA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Oncologia del Melanoma ed Esofago Istituto Oncologico Veneto | Padova (PD) |
CIRIGLIANO | GIOVANNA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Medica Azienda USL Nordovest Toscana. Ospedale S. Luca | Lucca (LU) |
CONTE | PIERFRANCO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Oncologia medica 2 Istituto Oncologico Veneto | Padova (PD) |
FURFARO | ILARIA FRANCESCA LUCINA | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Referente Commissione Giovani Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Lucca | Lucca (LU) |
GIOVANNELLI | SIMONA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Dipartimento oncologico U.O. Oncologia Ospedale San Luca | Lucca (LU) |
LORUSSO | DOMENICA | Medicina e chirurgia | Ginecologia e Ostetricia | Dirigente Medico Ginecologia Oncologica Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Gemelli | Roma (RM) |
LUCCHESI | SARA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Contrattista Oncologia USL Toscana Nord Ovest, PO “F. Lotti” | Pontedera (PI) |
LUNGHI | ALICE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Dipartimento Oncologico Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest (A.T.N.O) - Lucca | Lucca (LU) |
PELLEGRINI | MANUELA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Dipartimento oncologico U.O. Oncologia Ospedale San Luca | Lucca (LU) |
SOBRERO | ALBERTO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore U.O. Oncologia Medica 1 Ospedale Policlinico San Martino | Genova (GE) |
TANGANELLI | LUCIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Responsabile Accoglienza Dipartimento oncologico Ospedale San Luca | Lucca (LU) |
TIBALDI | CARMELO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Dipartimento Oncologico Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest (A.T.N.O) - Lucca | Lucca (LU) |
Programma scientifico
PROGRAMMA - 6 INCONTRI
Martedi 14 giugno 2022
15.00-16.00 Le neoplasie polmonari non-oncogene addicted e il microcitoma
Esperto Prof. Andrea Ardizzoni
Shooter Dr. Carmelo Tibaldi
16.00-17.00 Le neoplasie del colon-retto
Esperto Prof. Alberto Sobrero
Shooter Dr.ssa Giovanna Cirigliano
Martedi 28 giugno 2022
15.00-16.00 Le neoplasie dell’ovaio
Esperto Dr.ssa Domenica Lorusso
Shooter Dr.ssa Giovanna Cirigliano
16.00-17.00 I tumori testa-collo
Esperto Dr. Marco Benasso
Shooter Dr. Lucia Tanganelli
Martedi 5 luglio 2022
15.00-16.00 Il tumore mammario: terapia adiuvante e neoadiuvante
Esperto Prof. Pierfranco Conte
Shooter Dr.ssa Simona Giovannelli
16.00-17.00 Il carcinoma prostatico
Esperto Dr.Orazio Caffo
Shooter Dr. ssa Manuela Pellegrini
Martedi 27 settembre 2022
15.00-16.00 Le neoplasie polmonari oncogene-addicted e il mesotelioma
Esperto Prof. Andrea Ardizzoni
Shooter Dr. Carmelo Tibaldi
16.00-17.00 Il melanoma
Esperto Dr.ssa Vanna-Chiaron Sileni
Shooter Dr. ssa Simona Giovannelli
Martedi 18 ottobre 2022
15.00-16.00 Il tumore dell’endometrio
Esperto Dr.sa Domenica Lorusso
Shooter Dr.ssa Giovanna Cirigliano
16.00-17.00 Il carcinoma uroteliale e il carcinoma renale
Esperto Dr.Orazio Caffo
Shooter Dr. ssa Sara Lucchesi
Martedi 22 novembre 2022
15.00-16.00 I tumori GI non colon-retto
Esperto Prof. Alberto Sobrero
Shooter Dr.ssa Ilaria Furfaro
16.00-17.00 Il carcinoma mammario avanzato
Esperto Dr. Pierfranco Conte
Shooter Dr. ssa Lucia Tanganelli