DIABETE-RENE-TRAPIANTO


Inizio: 10-12-2021 - Fine: 13-12-2021
Chiusura iscrizioni: 09-12-2021
Formazione residenziale - Crediti ECM: 5.0
Ore previste: 5.00 – Posti disponibili: 26 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Endocrinologia
Gastroenterologia
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina interna
Nefrologia
Pediatria
Chirurgia generale
Chirurgia pediatrica
Urologia
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Medicina nucleare
Direzione medica di presidio ospedaliero
Biologo:
Biologo
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
EVENTO IN PRESENZA
Scheda del corso
ISCRIZIONI
La partecipazione all’evento è gratuita. Non sarà possibile iscriversi direttamente in sede.
Partecipazione in sede: consente la partecipazione ai lavori scientifici presso la sede congressuale.
Questionario ECM e Attestato di Partecipazione saranno disponibili online accedendo alla nostra piattaforma fad.mitcongressi.it nella sezione “I miei corsi” della propria area riservata. Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. La compilazione del questionario darà diritto ai crediti SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza all’evento. La scadenza per la compilazione del questionario di valutazione ECM è fissata entro le 72 ore dalla fine del corso.
PROTOCOLLO COVID FREE
MI&T srl si attiene al DPCM n.30 emanato dal Consiglio dei Ministri in data 22/7/2021 che definisce l’obbligo di essere in possesso di certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass) o di test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo effettuato entro le 48 H per potere accedere e partecipare in presenza all’evento. Rimarrà inoltre garantito il distanziamento tra le persone come da norma di legge in vigore. Ciascun partecipante dovrà indossare la mascherina all’interno della struttura e igienizzare spesso le mani utilizzando le soluzioni gel disponibili all’ingresso della sala e negli spazi comuni. L’accesso dovrà avvenire in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e sarà necessario mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
AVOGARO | ANGELO | Medicina e chirurgia | Malattie del ricambio, Medicina interna | Professore Ordinario di Endocrinologia e Metabolismo Direttore U.O.C. di Malattie del Metabolismo e servizio aggregato di Diabetologia Azienda Ospedaliera di Padova |
Padova (PD) |
BOGGI | UGO | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Direttore Unità Operativa Complessa Chirurgia generale e Trapianti nell'uremico e nel diabetico Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana | Pisa (PI) |
CALDARA | ROSSANA | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del ricambio | Responsabile Unità Funzionale Trapianto di Rene Istituto Scientifico San Raffaele | Milano (MI) |
CALO' | LORENZO | Medicina e chirurgia | Nefrologia, Medicina interna | Direttore Scuola di specializzazione Nefrologia Università degli Studi di Padova | Padova (PD) |
CARDILLO | MASSIMO | Medicina e chirurgia | Ematologia | Direttore generale Centro Nazionale Trapianti Istituto Superiore di Sanità | Roma (RM) |
CITTERIO | FRANCO | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale, Urologia | Direttore dell'Unitá Operativa Complessa di Trapianti di Rene, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli | Roma (RM) |
CREPALDI | MARIA CRISTINA | Medicina e chirurgia | Diabetologia | Dirigente medico U.O.C. di Malattie del Metabolismo e servizio aggregato di Diabetologia Azienda Ospedaliera di Padova | Padova (PD) |
FADINI | GIANPAOLO | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del Ricambio | Professore Associato Endocrinologia Università di Padova | Padova (PD) |
FURIAN | LUCREZIA | Medicina e Chirurgia | Chirurgia Generale | Professore associato Chirurgia generale Azienda Ospedaliera di Padova | Padova (PD) |
GRANDALIANO | GIUSEPPE | Medicina e chirurgia | Nefrologia | Professore Ordinario di Nefrologia, Dipartimento di Medicina e Chirurgia Traslazionale, Direttore della Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università Cattolica del Sacro Cuore | Roma (RM) |
MAFFI | PAOLA ANGELAMARIA | Medicina e chirurgia | Geriatria | Responsabile Unità Funzionale Trapianto pancreas e isole pancreatiche Istituto Scientifico San Raffaele | Milano (MI) |
MESSA | PIERGIORGIO | Medicina e chirurgia | Nefrologia | Direttore U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Fondazione Ca’ Granda IRCCS, Ospedale Maggiore-Policlinico di Milano | Milano (MI) |
NORDIO | MAURIZIO | Medicina e chirurgia | Nefrologia | Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi presso l’ULSS 15 “Alta Padovana” di Camposampiero – Cittadella | Padova (PD) |
OBEHOLZER | JOSE | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Director of the Charles O. Strickler Transplant Center University of Virginia | Charlottesville (USA) |
RIGOTTI | PAOLO | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale Università di Padova | Padova (PD) |
SECCHI | ANTONIO | Medicina e chirurgia | Nefrologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Diabetologia | Direttore Unità di Medicina Generale Trapianti Ospedale San Raffaele | Milano (MI) |
TREVISAN | ROBERTO | Medicina e chirurgia | Diabetologia e Malattie del Ricambio | Direttore U.S.C. Malattie endocrine e Diabetologia Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII | Bergamo (BG) |
VEDOVATO | MONICA | Medicina e chirurgia | Endocrinologia e Malattie del ricambio | Dirigente medico U.O.C. di Malattie del Metabolismo e servizio aggregato di Diabetologia Azienda Ospedaliera di Padova |
Padova (PD) |
ZAZA | GIANLUIGI | Medicina e chirurgia | Nefrologia | Professore associato di Nefrologia, Dipartimento di Medicina, Università di Verona | Verona (VR) |
Programma scientifico
RESPONSABILI SCIENTIFICI Paolo Rigotti - Angelo Avogaro
PROGRAMMA
IL PAZIENTE DIABETICO: DIALISI E TRAPIANTO Moderatori: Lorenzo Calò - Piergiorgio Messa
10:30 OUTCOME DEL PAZIENTE DIABETICO IN DIALISI Maurizio Nordio 1
0:50 FRAILTY E DIABETE NEL CANDIDATO AL TRAPIANTO RENALE Franco Citterio
11:10 GESTIONE PERI E POST-OPERATORIA DEL PAZIENTE DIABETICO Cristina Crepaldi - Monica Vedovato
11:30 Coffee Break
11:50 GESTIONE DELLE ALTERAZIONI METABOLICHE DOPO IL TRAPIANTO DI RENE Rossana Caldara
12:10 QUALE TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA NEL DIABETICO TRAPIANTATO DI RENE? Gianluigi Zaza
12:30 DISCUSSIONE, Q&A sui temi trattati
13:00 Lunch
TRAPIANTO DI PANCREAS E INSULE PANCREATICHE Moderatori: Lucrezia Furian - Gianpaolo Fadini
14:15 PROGRAMMA NAZIONALE DI TRAPIANTO DI RENE E PANCREAS Massimo Cardillo
14:30 FIRST WORLD CONSENSUS CONFERENCE ON PANCREAS TRANSPLANTATION Ugo Boggi
15:00 CELLULAR THERAPY AS A FUNCTIONAL CURE FOR DIABETES: CURRENT STATUS OF ISLET TRANSPLANTATION José Oberholzer
TAVOLA ROTONDA
15:30 SPK (Trapianto simultaneo rene-pancreas), PAK (Trapianto pancreas dopo rene), PTA (Trapianto di solo pancreas) E IT (Trapianto di isole pancreatiche)
Moderatori: Paolo Rigotti - Antonio Secchi Discussant: Ugo Boggi (PAK), Roberto Trevisan (PTA), Giuseppe Grandaliano (KTA), Lucrezia Furian (SPK), Paola Maffi (IT)
17:30 CHIUSURA DEI LAVORI