TUMORI DEL TRATTO GASTROENTERICO: QUALI NOVITÀ TERAPEUTICHE?


Inizio: 08-09-2020 - Fine: 11-09-2020
Chiusura iscrizioni: 08-09-2020
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 3.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Medicina nucleare
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Biologo:
Biologo
Infermiere:
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Le strategie terapeutiche dei tumori del tratto gastroenterico sono in continua evoluzione. A fronte di alcuni passi in avanti resi possibili dall'introduzione di nuovi farmaci e di nuove strategie di trattamento vi è anche una sempre maggiore complessità nella definizione personalizzata delle cure che richiede una conoscenza approfondita di fattori prognostici e predittivi, sia clinici che molecolari. Per il trattamento ottimale dei tumori del tratto gastroenterico risulta comunque fondamentale un approccio multidisciplinare. Da ciò deriva l'esigenza di aggiornamento costante per i clinici impegnati.
Obiettivo dell'incontro è quello di approfondire le questioni più dibattute su queste patologie alla luce delle evidenze scientifiche più recenti allo scopo di offrire ai partecipanti le prospettive di esperti nel settore lasciando ampio spazio alla discussione.
Scheda Faculty
FACULTY
COGNOME |
NOME |
LAUREA |
DISCIPLINA |
AFFILIAZIONE |
CITTA' |
ANTONUZZO |
LORENZO |
Medicina e Chirurgia |
Oncologia |
Direttore f.f. Struttura Complessa Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi |
Firenze (FI) |
BRUGIA |
MARCO |
Medicina e Chirurgia |
Oncologia |
Dirigente Medico Struttura Complessa Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi |
Firenze (FI) |
GIOMMONI |
ELISA |
Medicina e chirurgia |
Oncologia |
Dirigente Medico Oncologia |
Firenze (FI) |
LAVACCHI |
DANIELE |
Medicina e Chirurgia |
Oncologia |
Dirigente medico U.O. Cure palliative e terapia del dolore Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi |
Firenze (FI) |
LIVI |
LORENZO |
Medicina e Chirurgia |
Radioterapia |
Direttore S.O.D. Radioterapia Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi |
Firenze (FI) |
Programma scientifico
TUMORI DEL TRATTO GASTROENTERICO: QUALI NOVITÀ TERAPEUTICHE?
8 SETTEMBRE 2020
PROGRAMMA
TUMORI DEL COLON-RETTO
Moderatori: Lorenzo Antonuzzo (Firenze), Lorenzo Livi (Firenze)
14.30 La strategia terapeutica in prima e seconda linea: come scegliere?
Lorenzo Antonuzzo (Firenze)
15.15 Oltre la seconda linea: quali evidenze e quali sequenze
Elisa Giommoni (Firenze)
TUMORI GI NON COLON-RETTO
Moderatori: Lorenzo Antonuzzo (Firenze), Lorenzo Livi (Firenze)
16.30 Focus sul trattamento del carcinoma gastrico avanzato: quali novità terapeutiche?
Daniele Lavacchi (Firenze)
16.45 Novità nel trattamento dell’epatocarcinoma: quale ruolo per l’immunoterapia?
Marco Brugia (Firenze)
17.30 Chiusura