NUOVI SCENARI NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO AVANZATO E DEL BONE HEALTH


Inizio: 14-09-2021 - Fine: 17-09-2021
Chiusura iscrizioni: 14-09-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Ematologia
Endocrinologia
Genetica medica
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Urologia
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Medicina nucleare
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Cure palliative
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Il congresso ha lo scopo di fare il punto sullo stato dell’arte nei tumori della prostata, focalizzando sull’uso di terapie ormonali innovative e su come affrontare le possibili implicazioni sotto il profilo delle complicanze metaboliche e della salute dell’osso. Come tale il meeting si rivolge principalmente a medici e altri professionisti con interesse sul carcinoma prostatico e sulla salute dell’osso. Le terapie sistemiche per il carcinoma prostatico, come la terapia di deprivazione androgenica, i glucocorticoidi e i nuovi antiandrogeni, possono significativamente controllare lo sviluppo e la progressione delle metastasi scheletriche, ma anche essere associate a complicazioni metaboliche e bone loss. Dato l’uso sempre più precoce di nuove terapie ormonali in grado di prolungare la sopravvivenza complessiva di questi pazienti, si rende necessaria una gestione ottimale di questi pazienti inclusa la valutazione e la protezione del bone health. Gli scenari terapeutici in evoluzione nel carcinoma prostatico, comportano quindi la necessità di fare il punto sulle prospettive in questi ambiti sia della pratica clinica che per nuove proposte di studio.
Programma scientifico
Nuovi scenari nel trattamento del carcinoma prostatico avanzato e del bone health
Martedì, 14 settembre 2021
PROGRAMMA
15.30 Introduzione Ugo De Giorgi, Meldola
Moderatori: Ugo De Giorgi (Meldola), Daniele Santini (Roma)
15.40 Selezione del trattamento nel CSPC e nel CRPC
Ugo De Giorgi (Meldola)
16.00 Obesità, Sarcopenia e rischio fratturativo nel paziente in trattamento ormonale
Alfredo Berruti (Brescia)
16.20 Nuove terapie ormonali e bone loss
Daniele Santini (Roma)
16.40 Discussione
17.00 Ottimizzare il bone health nei nuovi paradigmi terapeutici
Francesco Bertoldo (Verona)
17.20 Tavola rotonda finale – nuovi scenari e proposte collaborative
Ugo De Giorgi (Meldola), Daniele Santini (Roma)
17.50-18.00 Conclusioni