BIOMARKERS SUMMIT IN GYNECOLOGICAL CANCERS


Inizio: 09-09-2021 - Fine: 12-09-2021
Chiusura iscrizioni: 09-09-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Endocrinologia
Genetica medica
Medicina interna
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Anatomia patologica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Cure palliative
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Il presente congresso, quest’ anno in modalità webinar, ha lo scopo di fare il punto sullo stato dell’arte delle conoscenze e della ricerca sui biomarcatori (biomarkers) nei tumori ginecologici, focalizzandosi sulle recenti acquisizioni della ricerca in questo campo e valutando le prossime strategie di sviluppo per meglio impiegare i farmaci diretti verso questi tumori. Come tale il meeting si rivolge soprattutto a oncologi con interesse sui biomarcatori e sui tumori ginecologici e a biologi, ginecologi, radioterapisti, medici nucleari e altre figure interessate ai risvolti clinici e traslazionali.
Programma scientifico
Biomarkers Summit in Gynecological Cancers
Conferenza nazionale
9 Settembre 2021
15.00 Introduzione Ugo De Giorgi (Meldola)
Moderatori: Ugo De Giorgi (Meldola), Sandro Pignata (Napoli)
15.10 Genetic alterations in gynecological cancers, beyond BRCA
Ettore Capoluongo, Napoli
15.40 New drugs in ovarian cancer
Panagiotis (Panos) A. Konstantinopoulos
16.00 Discussion on the topics discussed
16.10 Classificazione molecolare e trattamento del carcinoma dell’endometrio
Sandro Pignata, Napoli
16.30 Discussione
16.40 Tavola rotonda – Il ruolo del Molecular Tumor Board nei tumori ginecologici
Moderano: Alberto Farolfi e Sandro Pignata,
Speaker: Michele Bartoletti (progetto Ginger), Gaia Giannone (CRO - Oncologa), Alice Bergamini (HSR - Ginecologa), Claudia Marchetti o Lucia Musacchio (Gemelli - Ginecologhe)
17.20-17.30 Conclusioni