IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA RENALE: RUOLO DELL’IMMUNOTERAPIA E DELLE TERAPIE DI COMBINAZIONE - in presenza, Firenze Hotel Villa Olmi


Inizio: 17-09-2021 - Fine: 21-09-2021
Chiusura iscrizioni: 16-09-2021
Formazione residenziale - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 6 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Genetica medica
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Urologia
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Cure palliative
Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
L'evento si svolgerà in presenza presso l'Hotel Villa Olmi di Firenze e che NON è previsto né il collegamento tramite piattaforma di videoconferenza, né la modalità FAD.
Al fine di rispettare le normative COVID–19 Vi informiamo che l’iscrizione online è obbligatoria per tutti coloro che vorranno partecipare al convegno residenziale al fine di evitare file e assembramenti in loco. Il questionario ECM sarà reso disponibile sulla nostra piattaforma online per coloro che hanno presenziato il corso in presenza.
Il carcinoma del rene è uno dei principali tumori urologici ed è caratterizzato da un continuo incremento dell’incidenza. Negli ultimi anni si è assistito ad una aumentata disponibilità di farmaci biologici con dimostrata efficacia antitumorale e si è riusciti a stratificare i pazienti in base al rischio biologico di ricaduta. Il continuo progresso della tecnologia applicata alla medicina, anche per quanto riguarda le nuove tecniche di diagnosi e le procedure chirurgiche, ha causato un notevole miglioramento della sopravvivenza a lungo termine, nonostante il carcinoma renale sia una tra le più aggressive neoplasie urologiche. Molto c’è da approfondire, in un ambito multidisciplinare, per ciò che concerne il trattamento del carcinoma renale. Per questo motivo il corso approfondirà ogni singolo aspetto della gestione di questa patologia, per un approfondimento globale ed efficace su questa patologia.