NET-TOUR IN TUSCANY


Inizio: 25-06-2021 - Fine: 13-12-2021
Chiusura iscrizioni: 10-12-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Endocrinologia
Gastroenterologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Neurochirurgia
Anatomia patologica
Medicina nucleare
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
I tumori neuroendocrini sono un gruppo eterogeneo di neoplasie, che origina dalle cellule del cosiddetto Sistema Neuroendocrino Diffuso. Sono neoplasie ormonali a bassa incidenza (mediamente 0.5-1 caso/100000/anno) comunemente conosciuti come rari. Il comportamento clinico e l’aggressività biologica variano in virtù del grado di differenziazione e della sede di origine. L’aumento del numero di casi diagnosticati osservato negli ultimi anni rende ragione di una maggiore attenzione verso questa patologia, grazie anche al ricorso ad alcune nuove tecniche di imaging e di laboratorio, nonché all’uso di nuove molecole con un indotto favorevole sulla malattia. Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche sono state messe a disposizione della clinica dalla ricerca negli ultimi anni e tale sempre maggiore disponibilità di scelte ha reso vieppiù indispensabile un approccio diagnostico-terapeutico di tipo multimodale e soprattutto multidisciplinare. Il convegno rappresenta un’occasione di dialogo e di confronto tra esperti delle varie discipline. Tale approccio favorirà la verifica dell’applicabilità delle attuali linee guida alla pratica quotidiana
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | AFFILIAZIONE | CITTA' |
ANTONUZZO | LORENZO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Direttore Struttura Complessa Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi | Firenze (FI) |
DI DONATO | SAMANTHA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente Medico Oncologia Usl 4 Prato | Prato (PO) |
FABBRONI | VALENTINA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico Struttura Complessa Oncologia Medica Ospedale Santa Maria Annunziata | Bagno a Ripoli (FI) |
MARCONCINI | RICCARDO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Medica Universitaria Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana | Pisa (PI) |
MEONI | GIULIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico S.O. Oncologia Medica Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio | Firenze (FI) |
MESSINESE | SIMONA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Ospedale della Misericordia | Grosseto (GR) |
PINO | MARIA SIMONA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente Medico Struttura Complessa Oncologia Medica Azienda Sanitaria di Firenze | Firenze (FI) |
ROSITO | MARIA PIA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Ospedale San Donato | Arezzo (AR) |
VALENTE | MONICA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Dirigente medico U.O. Oncologia Medica e Immunoterapia Oncologica Azienda Ospedaliero Universitaria Senese | Siena (SI) |
Programma scientifico
25 Giugno 2021
15:00 Apertura lavori e presentazione progetto formativo - Antonuzzo
Moderatore: Lorenzo Antonuzzo
15:00-15:30 Il trattamento delle GEP-NEN (GastroEnteroPancreatic NeuroEndocrine Neoplasms)
stato dell’arte e novità dall’ASCO (American Society of Clinical Oncology) 2021 Giulia Meoni
15.30- 16:15 Discussione fra centri sui temi trattati (Panel: Meoni Giulia (Firenze), Pino Maria
Simona (Firenze), Fabbroni Valentina (Firenze), Rosito Maria Pia (Arezzo), Monica Valente (Siena)
Simona Messinese (Grosseto), Samantha Di Donato (Prato)
01 Ottobre 2021
15:00 Apertura lavori - Antonuzzo
Moderatore: Lorenzo Antonuzzo
15:00-15:30 Il trattamento delle NEN (NeuroEndocrine Neoplasms) toraciche stato dell’arte e
novità dall’ESMO (European Society of Medical Oncology) 2021 Monica Valente
15.30- 16.15 Discussione fra centri sui temi trattati (Panel: Meoni Giulia (Firenze), Pino Maria
Simona (Firenze), Fabbroni Valentina (Firenze), Rosito Maria Pia (Arezzo), Monica Valente (Siena)
Simona Messinese (Grosseto), Samantha Di Donato (Prato)
10 Dicembre 2021
15:00 Apertura lavori - Antonuzzo
Moderatore: Lorenzo Antonuzzo
15:00-15:30: Diagnosi e trattamento delle NEN (NeuroEndocrine Neoplasms): gli standard nel
2021 e quali scenari per il futuro Riccardo Marconcini (Pisa)
15.30- 16.15 Discussione fra centri sui temi trattati (Panel: Meoni Giulia (Firenze), Pino Maria
Simona (Firenze), Fabbroni Valentina (Firenze), Rosito Maria Pia (Arezzo), Monica Valente (Siena)
Simona Messinese (Grosseto), Samantha Di Donato (Prato)