CARCINOMA GASTRICO: INTEGRAZIONE TRA TRATTAMENTI TERAPEUTICI E SUPPORTO NUTRIZIONALE


Inizio: 20-05-2021 - Fine: 23-05-2021
Chiusura iscrizioni: 20-05-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Biologo:
Biologo
Fisico:
Fisica sanitaria
Dietista:
Dietista
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
Il paziente oncologico incorre spesso in problematiche nutrizionali dovute ad inappetenza, astenia, difficoltà alla rialimentazione dopo chemioterapia, radioterapia o interventi chirurgici altamente demolitivi. Medico, infermiere, dietista e farmacista ospedaliero si trovano a dover gestire il paziente oncologico nella sua complessità, contribuendo ognuno con le sue competenze a proporre strategie e soluzioni per la corretta gestione della terapia nutrizionale. Questo evento vuole essere un momento di approfondimento e confronto fra i diversi attori coinvolti nel processo sulle scelte nutrizionali più appropriate per il paziente oncologico. Verranno presentati e discussi alcuni casi clinici di rilevante importanza al fine di coinvolgere l’uditorio ad una partecipazione interattiva coi docenti.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | CITTA' |
ANTONUZZO | LORENZO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Firenze (FI) |
BONOMO | PIERLUIGI | Medicina e chirurgia | Radioterapia | Firenze (FI) |
BRUGIA | MARCO | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Firenze (FI) |
CIANCHI | FABIO | Medicina e Chirurgia | Chirurgia generale | Firenze (FI) |
GIOMMONI | ELISA | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Firenze (FI) |
LAVACCHI | DANIELE | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Firenze (FI) |
NANNONI | ANITA | Scienze Biologiche | Scienza dell'alimentazione | Firenze (FI) |
ROSSI | GEMMA | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Firenze (FI) |
SCARINGI | STEFANO | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Firenze (FI) |
SOFI | FRANCESCO | Medicina e Chirurgia | Scienze della Nutrizione Umana | Firenze (FI) |
Programma scientifico
CARCINOMA GASTRICO: INTEGRAZIONE TRA TRATTAMENTI TERAPEUTICI E SUPPORTO NUTRIZIONALE
WEBINAR FAD SINCRONA
20 MAGGIO 2021
_
RESPONSABILE SCIENTIFICO: LORENZO ANTONUZZO
SEGRETERIA SCIENTIFICA: SERENA PILLOZZI
_
14:30 SALUTO DI BENVENUTO E INTRODUZIONE
Lorenzo Antonuzzo (Firenze)
I SESSIONE
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO
DEL CARCINOMA GASTRICO
Moderatori: Fabio Cianchi (Firenze) - Lorenzo Antonuzzo (Firenze)
14:45 SETTING PERIOPERATORIO:
PRATICA CLINICA E PROSPETTIVE FUTURE
Elisa Giommoni (Firenze)
15:05 IL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA METASTATICA:
EVOLUZIONI DELLA TERAPIA MEDICA E PROSPETTIVE FUTURE
Daniele Lavacchi (Firenze)
15:25 IMMUNOTERAPIA E CARCINOMA GASTRICO:
QUALI RISULTATI CON L’IMMUNOTERAPIA?
Marco Brugia (Firenze)
15:45 GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA OLIGOMETASTATICA
Pierluigi Bonomo (Firenze)
16:05 HIPEC E CARCINOSI PERITONEALE DA CARCINOMA GASTRICO:
EVIDENZE ED INDICAZIONI
Stefano Scaringi (Firenze)
16:25 DISCUSSIONE GUIDATA
II SESSIONE
IL SUPPORTO NUTRIZIONALE AL PAZIENTE CON TUMORE GASTRICO
Moderatore Elisa Giommoni (Firenze)
16:45 IL SUPPORTO NUTRIZIONALE E L’ IMPATTO SULL’OUTCOME CLINICO:
PAROLA AL NUTRIZIONISTA
Francesco Sofi (Firenze)
IL RUOLO DEL DIETISTA NEL REPARTO DI ONCOLOGIA
Tbd
17:30 CASI CLINICI
Gemma Rossi
17:35 DISCUSSIONE GUIDATA
17:50 CHIUSURA DEI LAVORI
Lorenzo Antonuzzo (Firenze)