FOCUS ON HEPATOCELLULAR CARCINOMA


Inizio: 23-04-2021 - Fine: 26-04-2021
Chiusura iscrizioni: 23-04-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Medicine alternative
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Epidemiologia
Medicina di comunità
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia
Biologo:
Biologo
Assistente sanitario:
Assistente sanitario
Infermiere:
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Scheda del corso
L’epatocarcinoma (HCC) è uno degli obbiettivi più insidiosi dell’oncologia e solo un approccio multidisciplinare e condiviso tra I centri di cura potrà contribuire a renderlo una patologia sempre più curabile.
Le sofisticate metodologie di imaging permettono una diagnosi e una stadiazione precisa del tumore ma bisogna tener conto del sottostante danno epatocellulare fattore condizionante nell’orientare la terapia e determinarne il successo.
L’incontro si propone di offrire una ampia rassegna degli standard terapeutici raggiunti nel trattamento dell’epatocarcinoma. In particolare, la terapia medica oncologica oggi propone, nelle fasi più avanzate, risultati incoraggianti per la disponibilità di farmaci a target biomolecolare e di quelli evocativi la risposta immunologica.
Il corso mira anche a promuovere un approccio multi specialistico della malattia per garantire l’uniformità di accesso alle migliori terapie disponibili.
Scheda Faculty
COGNOME | NOME | LAUREA | DISCIPLINA | CITTA' |
ABOU-ALFA | GHASSAN K. | Medicina e chirurgia | Oncologia, Medicina interna | New York (USA) |
ALIBERTI | CAMILLO | Medicina e chirurgia | Radiodiagnostica | Peschiera del Garda (VR) |
BERLETTI | RICCARDO | Medicina e chirurgia | Radiodiagnostica | Trento (TN) |
BRANDI | GIOVANNI | Medicina e chirurgia | Medicina Interna | Bologna (BO) |
BUTTURINI | GIOVANNI | Medicina e Chirurgia | Chirurgia generale | Peschiera del Garda (VR) |
CAFFO | ORAZIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Trento (TN) |
D'ONOFRIO | MIRKO | Medicina e chirurgia | Radiodiagnostica | Verona (VR) |
FARINATI | FABIO | Medicina e chirurgia | Gastroenterologia, Oncologia | Padova (PD) |
FERRARI | VITTORIO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Brescia (BS) |
GUGLIELMI | ALFREDO | Medicina e Chirurgia | Chirurgia Generale | Verona (VR) |
MEGA | ANDREA | Medicina e chirurgia | Gastroenterologia | Bolzano (BZ) |
MELISI | DAVIDE | Medicina e Chirurgia | Oncologia | Verona (VR) |
MILELLA | MICHELE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Verona (VR) |
MONTIN | UMBERTO | Medicina e Chirurgia | Chirurgia generale | Feltre (BL) |
PASTORELLI | DAVIDE | Medicina e chirurgia | Oncologia | Feltre (BL) |
PINNA | ANTONIO DANIELE | Medicina e chirurgia | Chirurgia generale | Weston (USA) |
RATTI | MARGHERITA | Medicina e chirurgia | Oncologia | Cremona (CR) |
RUZZENENTE | ANDREA | Medicina e Chirurgia | Chirurgia generale ad indirizzo d'urgenza | Verona (VR) |
SOBRERO | ALBERTO | Medicina e chirurgia | Oncologia | Genova (GE) |
ZAMBONI | GIUSEPPE | Medicina e chirurgia | Anatomia Patologica | Verona (VR) |
Programma scientifico
WEBINAR
FOCUS ON HEPATOCELLULAR CARCINOMA (HCC)
MEETING ONCOLOGICI DOLOMITI - MOD
23 APRILE 2021
PRESIDENTE
DAVIDE PASTORELLI
Dir. UOC Oncologia Medica ULSS 1 DOLOMITI - Feltre (BL)
COMITATO SCIENTIFICO Camillo Aliberti, Riccardo Berletti, Giovanni Butturini, Davide Melisi, Umberto Montin
14.30 INTRODUZIONE
Davide Pastorelli (Feltre)
Moderatori: Riccardo Berletti (Feltre), Fabio Farinati (Padova)
14.40 LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA AI TRATTAMENTI
Mirko D’Onofrio (Verona)
15.00 RUOLO DELLA BIOPSIA EPATICA
Matteo Fassan (Padova)
15.20 TERAPIE SISTEMICHE PER COLANGIOCARCINOMA
Giovanni Brandi (Bologna)
15.40 IL FEGATO COME SEDE DI METASTASI: IL CASO PARTICOLARE DEL CARCINOMA COLORETTALE
(STRATEGIA TERAPEUTICA, SELEZIONE DEL PAZIENTE)
Alberto Sobrero (Genova)
16.00 UPDATE SUI TRATTAMENTI LOCOREGIONALI
Camillo Aliberti (Peschiera del Garda)
16.20 DISCUSSIONE
16.30 TAVOLA ROTONDA
GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELL’HCC: ESPERIENZE A CONFRONTO
Camillo Aliberti (Peschiera del Garda), Orazio Caffo (Trento), Vittorio Ferrari (Brescia), Andrea Mega (Bolzano),
Davide Melisi (Verona), Umberto Montin (Feltre), Margherita Ratti (Cremona), Andrea Ruzzenente (Verona)
Moderatori: Michele Milella, Matteo Fassan
17.30 CURRENT STATUS OF MULTIMODAL AND COMBINATION THERAPY FOR HCC
Jorg Trojan (Francoforte, DE)
18.00 FUTURE PERSPECTIVES FOR HEPATOCELLULAR CARCINOMA
Ari D. Baron (San Francisco, CA. USA)
Moderatori: Alfredo Gugliemi (Verona), Giovanni Butturini (Peschiera del Garda), Umberto Montin (Feltre)
18.30 LECTURE
HCC AND SURGERY: BRIDGE THERAPY TO TRANSPLANTATION OR SALVAGE THERAPY
IN THE TRANSLATIONAL SURGERY ERA
Antonio Daniele Pinna (Weston, FL. USA)
19.00 TAKE HOME MESSAGE
Davide Pastorelli (Feltre)